Home

latte bianco ho fame Piccione smalto stannifero Categoria Comorama Portare

Decorazioni ed influenze - WCi
Decorazioni ed influenze - WCi

Deden Design List - RIGGIOLA NAPOLETANA Si intente la mattonella in cotto  maiolicata ossia rivestita da smalto stannifero e successivamente decorata  con colori minerali: l'ossido di cobalto per gli azzurri ed i
Deden Design List - RIGGIOLA NAPOLETANA Si intente la mattonella in cotto maiolicata ossia rivestita da smalto stannifero e successivamente decorata con colori minerali: l'ossido di cobalto per gli azzurri ed i

Bassano XVIII sec. "Brocca" - Zanini Arte
Bassano XVIII sec. "Brocca" - Zanini Arte

PPT - decorazione PowerPoint Presentation, free download - ID:1736762
PPT - decorazione PowerPoint Presentation, free download - ID:1736762

Museo della Ceramica della Tuscia - #๐ฌ๐ฉ๐จ๐ญ๐ฅ๐ข๐ ๐ก๐ญ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐š๐ฆ๐ข๐œ  Per la rubrica #spotlightonceramic puntiamo oggi i riflettori sulla nostra  collezione di ๐—–๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—˜๐˜๐—ฎฬ€ ๐—™๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ  Federico II di Svevia, Imperatore ...
Museo della Ceramica della Tuscia - #๐ฌ๐ฉ๐จ๐ญ๐ฅ๐ข๐ ๐ก๐ญ๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐š๐ฆ๐ข๐œ Per la rubrica #spotlightonceramic puntiamo oggi i riflettori sulla nostra collezione di ๐—–๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—˜๐˜๐—ฎฬ€ ๐—™๐—ฒ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ Federico II di Svevia, Imperatore ...

Smalto Stannifero - Ceramiche Rinascita
Smalto Stannifero - Ceramiche Rinascita

Differenza fra maiolica e terracotta
Differenza fra maiolica e terracotta

PIATTINO OVALE PORTAOGGETTI DECORO GIALLO VERDE - Ente Editoriale
PIATTINO OVALE PORTAOGGETTI DECORO GIALLO VERDE - Ente Editoriale

APPUNTI SULLA MAIOLICA - Blog di Maremagnum.eu
APPUNTI SULLA MAIOLICA - Blog di Maremagnum.eu

manifattura calatina (?) Motivi decorativi floreali sec. XVI 1500 - 1510  maiolica a smalto stannifero altezza cm 20,70 collocazione: Palermo -  Fondaziโ€ฆ | Seramik
manifattura calatina (?) Motivi decorativi floreali sec. XVI 1500 - 1510 maiolica a smalto stannifero altezza cm 20,70 collocazione: Palermo - Fondaziโ€ฆ | Seramik

Il pavimento in maiolica
Il pavimento in maiolica

Maiolica arcaica di Pisa - Wikipedia
Maiolica arcaica di Pisa - Wikipedia

Grande vaso da farmacia con angelo "Su.C. Coria. S". Manifattura Castelli,  fine del XIX secolo - Auction Christmas Auction: Importanti dipinti antichi  e del XIX secolo, Arredi e Arte della tavola -
Grande vaso da farmacia con angelo "Su.C. Coria. S". Manifattura Castelli, fine del XIX secolo - Auction Christmas Auction: Importanti dipinti antichi e del XIX secolo, Arredi e Arte della tavola -

Vaso stemmato Liguria, inizio del XVIII secolo - Asta Maioliche, Porcellane  e Figure Venete di un Collezionista Veneziano - Cambi Casa d'Aste
Vaso stemmato Liguria, inizio del XVIII secolo - Asta Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano - Cambi Casa d'Aste

Pannello Raffallesco | Ceramiche Rinascita
Pannello Raffallesco | Ceramiche Rinascita

boccale, opera isolata - bottega italiana (sec XX) boccale, post 1
boccale, opera isolata - bottega italiana (sec XX) boccale, post 1

Ceramica a vetrina piombifera e smalto stannifero nei centri di Saepinum e  Terravecchia (Campobasso) : un confronto tra dati archeologici e  archeometrici - Bernardi, Manuela - Zanazzi, Pier Francesco - Comodi, Paola  -
Ceramica a vetrina piombifera e smalto stannifero nei centri di Saepinum e Terravecchia (Campobasso) : un confronto tra dati archeologici e archeometrici - Bernardi, Manuela - Zanazzi, Pier Francesco - Comodi, Paola -

La Porcellana Tenera - Alfredo Verdi Demma
La Porcellana Tenera - Alfredo Verdi Demma

Albarello da farmacia decorato con blasone di leone e sigla capitale N.C.  coronato da un cimiero piumato. Manifattura di Castelli (TE) attiva tra la  seconda metร  del XVII secolo e i primi
Albarello da farmacia decorato con blasone di leone e sigla capitale N.C. coronato da un cimiero piumato. Manifattura di Castelli (TE) attiva tra la seconda metร  del XVII secolo e i primi

Ceramiche farnesiane,Ceramica Rinascimentale
Ceramiche farnesiane,Ceramica Rinascimentale

1001notte - Ceramica di Fes. Una volta cotta per 24 ore e lasciata  raffreddare lentamente, la ceramica viene passata con smalto bianco  stannifero. Poi, con un pennello sottile, l'artigiano traccia in blu
1001notte - Ceramica di Fes. Una volta cotta per 24 ore e lasciata raffreddare lentamente, la ceramica viene passata con smalto bianco stannifero. Poi, con un pennello sottile, l'artigiano traccia in blu

Orcio da farmacia decorato con girali fioriti e con cartiglio indicante  denominazione del farmaco contenuto in lettere capitali "SIROPP.  D'ACETOSA". Manifattura laziale della fine del XVII secolo e gli inizi del  XVIII
Orcio da farmacia decorato con girali fioriti e con cartiglio indicante denominazione del farmaco contenuto in lettere capitali "SIROPP. D'ACETOSA". Manifattura laziale della fine del XVII secolo e gli inizi del XVIII

FAENZA E LA MAIOLICA โ€“ ORIGINI E TECNICHE - Artefice
FAENZA E LA MAIOLICA โ€“ ORIGINI E TECNICHE - Artefice

Antico centrotavola in ceramica di Delft epoca primi '800 | Antiquariato su  Anticoantico
Antico centrotavola in ceramica di Delft epoca primi '800 | Antiquariato su Anticoantico

Pin by Laura DeWitt on Pottery....Ceramics.... | Italian pottery, Pottery  jugs, Pottery painting
Pin by Laura DeWitt on Pottery....Ceramics.... | Italian pottery, Pottery jugs, Pottery painting

Collezioni - museo della ceramica della tuscia
Collezioni - museo della ceramica della tuscia